Pillole e Data Card
Questa sezione del sito di OpenCoesione raccoglie testi di approfondimento elaborati dal team a partire dai dati e dall’analisi delle policy delle politiche di coesione.
Le Data Card rappresentano uno strumento divulgativo, selezioni di progetti dedicati a specifici temi o eventi: hanno lo scopo di evidenziare il contributo offerto dalle politiche di coesione, favorendo una diffusione di contenuti e iniziative finanziate con linguaggio divulgativo e corredo di infografiche.
Le Pillole di OpenCoesione, invece, sono testi che propongono spunti di riflessione sulle politiche di coesione e approfondimenti su specifici aspetti collegati ai progetti in attuazione e all’aggiornamento dei dati pubblicati.
Data Card - Biodiversità
La Giornata mondiale dell'ambiente è una festività proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in occasione dell'istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente. Dal 1974 viene celebrata ogni anno il 5 giugno. Il World Environment Day 2020 è dedicato al tema della biodiversità, "l'infrastruttura che supporta la vita sulla Terra e lo sviluppo dell'essere umano" sottolineano le Nazioni Unite.
In occasione del WED 2020, OpenCoesione pubblica così una Data Card dedicata agli interventi delle politiche di coesione per tutelare e valorizzare la biodiversità nel nostro Paese.
Data Card - Musei per l’eguaglianza
Il 18 maggio è l'International Museum Day 2020, quest'anno dedicato al tema "Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione". In Italia potranno riaprire al pubblico musei e monumenti in condizione di adottare i protocolli di sicurezza stabiliti dalle autorità per contrastare l'emergenza Covid-19.
OpenCoesione pubblica una Data Card sul ruolo delle politiche di coesione a sostegno dei luoghi della cultura, e in particolare dei musei, con un focus su una selezione di luoghi in cui le politiche di coesione hanno finanziato interventi di vario tipo per l’accessibilità e l’inclusione: il Real Sito di Carditello, nel casertano, in Campania, la Fortezza delle Verrucole nell'area interna della Garfagnana, in Toscana, e alcuni siti Unesco dell'area adriatica.
Data Card - Festa dell'Europa
Sabato 9 maggio è la Festa dell'Europa, la giornata che ogni anno celebra la pace e l’unità in Europa. In questa occasione, OpenCoesione pubblica una Data Card che dà conto dell’impegno delle politiche di coesione per la costruzione di una “cittadinanza europea”, a partire dai giovani e dagli studenti.
Le due aree su cui questa Data Card concentra la propria attenzione sono il Potenziamento della Cittadinanza europea e il Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo regionale (FESR), nell’ambito dell’obiettivo Cooperazione Territoriale.
Data Card - Didattica a distanza
Di fronte all’emergenza coronavirus, il Ministero dell’Istruzione ha garantito varie forme di supporto nell’accesso alla didattica a distanza come risposta alla sospensione obbligatoria della frequenza scolastica.
In questo ambito è stato importante il ruolo dei Movimenti "Avanguardie Eduacative" e "Piccole Scuole", nati nell'ambito di progetti finanziati dalle politiche di coesione.
Anche “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC), il percorso didattico rivolto agli studenti delle scuole superiori che promuove il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici a partire dai dati pubblicati sul portale OpenCoesione, ha provveduto a una rimodulazione delle proprie attività, ed ha inviato un questionario ai docenti coinvolti. I risultati in questa Data Card
Data Card - La salute del cittadino
In occasione della Giornata mondiale della salute del 7 aprile 2020, che cade durante un'emergenza sanitaria globale, la pandemia causata dal virus COVID-19, OpenCoesione pubblica una Data Card dedicata ai progetti delle politiche di coesione legati alla salute del cittadino. In Italia dal 2007 hanno mobilitato risorse per 3,2 miliardi di euro, a valere su FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) e FSC (Fondo per lo Sviluppo e Coesione). Tra i progetti rientrano investimenti in strutture ospedaliere e risorse per l'acquisto di attrezzature sanitarie, apparati medicali e automezzi. Sul totale, 858 milioni di euro hanno supportato processi d'innovazione, cioè lo sviluppo della rete territoriale per una salute di prossimità, l'informatizzazione dei processi di cura, quale, tra gli altri, il Fascicolo Sanitario Elettronico, la telemedicina e la teleassistenza. A questi interventi è dedicato il focus della Data Card.
Data Card - Diritto all'acqua
In occasione della Giornata mondiale sull'acqua delle Nazioni Unite, OpenCoesione pubblica una Data Card dedicata alle politiche di coesione e il diritto all'acqua, che accompagna un nuovo "Approfondimento tematico sui progetti in attuazione" nella sezione Open data del portale.
Data Card - Cambiamenti climatici
Il 16 febbraio 2005 è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto, il primo trattato internazionale sul contenimento delle emissioni di gas climalteranti. In Italia, l'ultima "Relazione sullo stato dei lavori dell'Accordo di Partenariato al 31 dicembre 2018" (agosto 2019), misura il sostegno utilizzato per gli obiettivi relativi al cambiamento climatico: è pari a 5,915 miliardi di euro.
Data Card - Violenza donne 2019
In occasione della “Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra il 25 novembre, viene aggiornata la selezione dei progetti in attuazione finanziati dalle politiche di coesione e pubblicati sul portale www.opencoesione.gov.it finalizzati al contrasto alla violenza di genere.
Data Card - Festa dell'Albero
In Italia il 21 novembre è la Festa dell’Albero per onorare questa giornata: un dataset che contiene interventi sulla forestazione, un progetto per la tutela e la salvaguardia di alberi monumentali e l'inaugurazione di una nuova partnership green per la pubblicazione di nuova Data Card OpenCoesione.
Data Card - Giornata mondiale degli insegnanti
Per il Teachers Day, giornata istituita dall'UNESCO per celebrare l'importante ruolo che rivestono gli insegnanti nella società, su OpenCoesione una Data Card che in modo in particolare vuole celebrare i docenti che in questi anni hanno aderito al progetto di didattica innovativa A Scuola di OpenCoesione (ASOC).