Reuse of data

The data published by OpenCoesione are representing the information base for analysis, visualizations, applications and research, that starting from the projects go all in detail on implementation of cohesion policies with aim to observe their impact on citizens and enterprises.

This page comprises documents, infographics and in-depth analysis  that are based on OpenCoesione available data. In addition have been quoted several articles published on the newspaper and international magazines, blogs and reports talking about OpenCoesione.

You can help us gather other experiences of re-using OpenCoesione data by contacting us in the page form.

02/07/2015

The territorial dimension of cohesion policies - 5° report - IFEL

The fifth report prepared by IFEL on the territorial dimension of cohesion policies provides an update on the previous edition of the document.

The main novelty is represented in a clear distinction in the structure of the document, dedicating the first part to the new programming period 2014-2020 and the second part to the seven-year period 2007-2013 in the conclusion phase.

La dimensione territoriale nelle politiche di coesione: quinta edizione Download pdf (589.2 KB)
28/12/2014

Gender policies financed with the European Structural Funds

Marianna Cosseddu has edited this document relating to gender policies financed with the European Structural Funds.
For developing this document have been used the data available on OpenCoesione updated to 30 April 2014. The infographic - originally published by ItaliaLavoro, today Anpal Servizi - is visible at the following link

01/12/2014

L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali

La collana Economie regionali di Banca d'Italia contiene analisi sulle principali articolazioni territoriali (regioni e macroaree) dell'economia italiana.

L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali Download pdf (6.1 MB)
26/11/2014

Fondi Ue, i soldi spesi: tutti i grafici di Openpolis

Un esempio di data journalism, che utilizza i dati di OpenCoesione per raccontare i fondi europei e la capacità di spesa del nostro Paese. A cura di Openpolis, sono stati pubblicati da la Repubblica

01/06/2014

Civic Infographics

La relazione "Civic Infographics" è stata realizzata dagli studenti del "Laboratorio di design del prodotto", del corso di laurea in Design dell'Università di San Martino-IUAV.

18/03/2014

La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 - Quarta edizione 2014

Il Rapporto aggiorna e rinnova la precedente edizione. Le analisi sviluppare introducono importanti novità. Oltre alla presentazione dei dati aggiornati sullo stato di attuazione dei progetti ESR 2007-2013, vi sono analisi dedicate all'andamento degli interventi FSE e FSC, con focus  sul ruolo svolto dai Comuni, soggetti beneficiari degli interventi. Un'ampia analisi riguarda il ciclo di programmazione 2014-2020 ed il relativo Accordo di Partnerariato, con studi sulla dimensione territoriale, in particolare le città, per le quali è stato istituito un Programma Operativo Nazionale ad hoc, e le aree interne, destinatarie di un'apposita strategia.

La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Download pdf (1.2 MB)
01/02/2014

Città metropolitane - un libro di a W. Tortorella e M. Allulli

I dati di OpenCoesione sulle città metropolitane sono citati nel paragrafo 3.6 del libro "Città metropolitane. La lunga attesa", scritto da Walter Tortorella e Massimo Allulli per Marsilio Editore. A oltre un ventennio dall’approvazione della legge 142/1990, nessuna delle città metropolitane previste in Costituzione è stata istituita. Il volume ripercorre la lunga storia metropolitana all’italiana fino agli ultimi sviluppi.

Qui la scheda del libro sul sito di Marsilio editore.

01/11/2013

Se muore il Sud - un libro di S. Rizzo e G. A. Stella

Il libro di Sergio Rizzo - vicedirettore di “Repubblica” - e Gian Antonio Stella - inviato ed editorialista del “Corriere della Sera” - è un’inchiesta serrata, appassionata e contundente. Con fatti, numeri, storie e aneddoti irresistibili, i due giornalisti denunciano una situazione insopportabile: senza fare sconti ai corsari politici e imprenditoriali del Nord, ma inchiodando alle sue responsabilità una classe politica ingorda e inconcludente che pare quasi non accorgersi che il Mezzogiorno rischia la catastrofe.

Qui la scheda del libro sul sito di Feltrinelli editore

01/08/2013

Le imprese culturali e creative e i fondi coesione: una prima ricognizione

Nel fascicolo 3/2013 (agosto) della rivista Economia della cultura, edita da Il Mulino, Flavia Barca - allora Assessore alla Cultura del Comune di Roma - ha utilizzato i dati di OpenCoesione nell'articolo "Le imprese culturali e creative e i fondi coesione: una prima ricognizione".

01/06/2013

Banca d'Italia - L’economia delle regioni italiane

La serie dedicata alle "Economie regionali" di Banca d'Italia ha la finalità di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali dell’economia italiana.
La serie comprende i rapporti annuali e gli aggiornamenti congiunturali sull’andamento dell’economia nelle regioni italiane.

L’economia delle regioni italiane Download pdf (1.9 MB)
27/05/2013

La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013. Terza edizione - 2013

Il terzo Rapporto sulla dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013, redatto in collaborazione con l’Area Mezzogiorno e Cooperazione Internazionale dell’ANCI, è profondamente innovato rispetto alle precedenti edizioni. Le analisi relative all’attuazione dei progetti FERS 2007/2013 nell’ambito dei diversi Programmi Operativi sono state, infatti, condotte non sulla base degli Elenchi dei Beneficiari, stilati dalle Autorità di Gestione competenti, ma utilizzando i dati pubblicati da Open Coesione, aggiornati al 31 dicembre 2012.

La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 Download pdf (1.1 MB)