CHRIS-2D: un'infrastruttura dati dinamica per l'innovazione e la ricerca biomedica in Alto Adige
Il progetto CHRIS-2D promuove lo sviluppo di soluzioni innovative per la salute basate su analisi di big data e campioni biologici dalla popolazione altoatesina. L'Istituto di Biomedicina di Eurac Research ha realizzato, con l'Azienda Sanitaria, il maggiore studio molecolare di popolazione in Italia: il Cooperative Health Research In South Tyrol (CHRIS) study, che ha raccolto oltre un milione di campioni biologici e dati epidemiologici, molecolari e genetici da 13.393 adulti della Val Venosta. Oltre a servire la ricerca scientifica, lo studio CHRIS collabora con successo con aziende operanti nella diagnostica molecolare, nel settore alimentare e nella telemedicina, dimostrando che gli studi di popolazione possono diventare potenti strumenti di sviluppo industriale biotecnologico. CHRIS-2D coinvolgerà stakeholder privati e pubblici attraverso un PORTALE DATI DINAMICO collegato alla banca dati e alla biobanca e gestito dal sistema di governance dello studio CHRIS. Il portale favorirà visibilità e interazione con gli utenti, che potranno esplorare i dati e ideare progetti di R&D innovativi. L'aggiornamento iterativo del portale grazie ai nuovi dati generati da ogni progetto approvato garantirà continua espansione e unicità alla risorsa, che attrarrà così nuovi investitori locali e i
Implementation indicator
Numero di ricercatori che operano in infrastrutture di ricerca migliorate
- Target
- 9.73 etp
- Achieved
- 6.72 etp
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 488408.69 |
Revolving Fund | 341886.08 |
Region | 146522.60 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 368993.85 | 368993.85 | 37 |
2022 | 538516.72 | 907510.57 | 92 |
2023 | 57031.81 | 964542.38 | 98 |
State of progress
Entities
- Planning body
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiary
- Eurac Research
Programming area
- Programme
- ROP ERDF AP BOLZEN
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 976,817.37
- Payments on cohesion funds
- € 964,542.38
- Axis
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Specific objective
- Potenziamento della capacità di sviluppare l'eccellenza nella R&I