News
Selezione
- Rimuovi questo filtro Data di pubblicazione: 2020
Filtri
ASOC protagonista del seminario web “La narrativa dei dati” organizzato dall'Università di Torino
Lo scorso 17 aprile 2020, nell'ambito del corso universitario di Politiche di Coesione Europee e strategie di comunicazione dei territori, tenuto dalla professoressa Alba Garavet per la Facoltà di Comunicazione pubblica e politica e Scienze Internazionali dell'Università degli Studi di ...
Una Data Card su salute e innovazione
In occasione della Giornata mondiale della salute del 7 aprile 2020, che cade durante un'emergenza sanitaria globale, la pandemia causata dal virus COVID-19, OpenCoesione pubblica una Data Card dedicata ai progetti delle politiche di coesione legati alla salute del cittadino. ...
Aggiornamento dati al 31 dicembre 2019
Pubblicati su OpenCoesione i dati sull’attuazione dei progetti delle politiche di coesione dei cicli 2007-2013 e 2014-2020, aggiornati al 31 dicembre 2019. Il costo pubblico complessivo degli interventi presenti sul portale è pari a 163,3 miliardi di euro, mentre ...
Una Data Card sul diritto all'acqua
Il 22 marzo le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale sull'acqua. Il tema del 2020 è il legame tra acqua e cambiamenti climatici: un uso più efficiente della risorsa idrica, infatti, riduce anche le emissioni di gas climalteranti. Le ...
A Scuola di OpenCoesione: rimodulazione del percorso didattico
La sospensione della frequenza scolastica e la limitazione agli spostamenti sul territorio, entrambe misure legate all'emergenza Coronavirus, impongono una rimodulazione del percorso didattico di A scuola di OpenCoesione (ASOC), il progetto di monitoraggio civico rivolto agli studenti delle scuole ...
Il percorso di ASOC: nuove indicazioni
Vista la chiusura delle scuole e la sospensione delle uscite didattiche in tutta Italia come da Dpcm del 4 marzo 2020, il percorso didattico ASOC è stato rimodulato.
A tal proposito si segnala che le consegne dei Report 3 ...
Data Card: le politiche di coesione e i cambiamenti climatici
A quindici anni dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, il primo trattato internazionale in materia ambientale che affrontava il tema del riscaldamento globale e del contenimento delle emissioni di gas climalteranti, OpenCoesione pubblica una DataCard sui cambiamenti climatici ...
OpenCoesione alla Sapienza di Roma per incontrare gli studenti in Data Science
Venerdì 7 febbraio il team di OpenCoesione ha partecipato a un appuntamento del Data Science Industrial Liaison Program (ILP) promosso dal corso di Laurea Magistrale in Data Science dell'Università di Roma "La Sapienza", già protagonista del primo hackathon sperimentale di ...
Data Study Lab: il primo laboratorio per l'analisi dei dati OpenCoesione aperto al Sistema Nazionale di Valutazione
Martedì 4 e mercoledì 5 febbraio a Roma si tiene il primo Data Study Lab promosso da OpenCoesione. È rivolto a soggetti che si occupano di valutazione della politiche pubbliche di coesione, quindi alle Autorità di Gestione di PON/POR, ai ...
Selezione esperto animazione territoriale per il Team OpenCoesione
Aperta la call per selezionare un esperto per le attività di animazione territoriale a supporto del gruppo di lavoro dedicato all’iniziativa OpenCoesione.
I dettagli sulle modalità di candidatura e su criteri e procedure di selezione sono disponibili nell’Avviso ...