News
Selezione
- Rimuovi questo filtro Data di pubblicazione: Quest'anno
Filtri
Storie di progetto - History Digital Library: la storia di Brindisi prende vita
La Storia di progetto OpenCoesione pubblicata questa settimana è dedicata all'iniziativa History Digital Library (HDLibrary) di Brindisi, uno spazio culturale innovativo e inclusivo che trasforma la memoria collettiva in un’esperienza digitale e partecipata.
Ospitata nella storica Casa del Turista, la HDLibrary è ...
ASOC Stories: l'Hortus Conclusus di Benevento e i nuovi sanniti
Nel centro storico di Benevento, un antico giardino conventuale di origini medievali è stato trasformato negli anni 90 in un’opera d’arte contemporanea a cielo aperto. Tra il 2022 e il 2023 è stato oggetto di un importante intervento di restauro, ...
Su OpenCoesione i dati del 2021-2027
Con il rilascio dei dati al 30 aprile 2025, sono disponibili e direttamente navigabili sul portale, in aggiunta a quanto precedentemente pubblicato, anche i progetti finanziati con le risorse europee e quelle nazionali del ciclo 2021-2027, corredati dalle principali ...
Storie di progetto - Tesori nascosti del Mediterraneo
È dedicata al progetto Tesori nascosti del Mediterraneo la nuova Storia di progetto pubblicata oggi su OpenCoesione. Finanziato con oltre 1,1 milioni di euro nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, l'iniziativa punta a valorizzare il patrimonio ambientale e ...
Aggiornata la pagina degli Accordi per la coesione
I documenti riferiti agli Accordi per la coesione sul portale OpenCoesione risultano aggiornati alla data del 30 giugno 2025.
Le modifiche intervenute riguardano gli allegati ai testi degli Accordi, che rappresentano lo strumento di programmazione operativa delle risorse nazionali per ...
Video racconto: Orientamento, Rete e Accoglienza per i profughi ucraini nel Lazio
Nel contesto dell’emergenza umanitaria in Ucraina, che ha fatto seguito all’invasione russa del febbraio 2022, l’Assessorato al Lavoro e Nuovi Diritti, Scuola e Formazione della Regione Lazio ha finanziato, con risorse della politiche di coesione, una trentina di progetti dedicati a ...
L’Osservatorio sui processi valutativi si aggiorna e rinnova: accesso diretto anche alla Library della Commissione Europea
È disponibile sul portale OpenCoesione l’edizione 2025 (aggiornata al 31 dicembre 2024) del database dell’Osservatorio dei processi valutativi, realizzato nell’ambito del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) della politica di coesione. La rilevazione della nuova edizione ha coinvolto le Amministrazioni ...
Aggiornamento dati al 30 aprile 2025
È online su OpenCoesione l’aggiornamento bimestrale con i dati relativi all’attuazione della politica di coesione europea e nazionale al 30 aprile 2025.
Sono oltre 1,6 milioni (1.642.982, circa 80 mila in più rispetto al bimestre precedente) i progetti con ...
Fake News: dalla Sicilia un algoritmo per contrastare la disinformazione
In occasione del Meeting INFORM EU in corso a Tallinn (Estonia) dal 16 al 18 giugno, il cui tema portante è il contrasto alla disinformazione, OpenCoesione pubblica una storia dedicata al progetto "Fake News", finanziato dalla Regione Siciliana ...
A Tallinn, in Estonia, l'8° Meeting della rete INFORM EU
Dal 16 al 18 giugno, a Tallinn, in Estonia, ha luogo l'8° Meeting della rete INFORM EU, che riunisce i comunicatori dei fondi Ue. L'incontro, al quale partecipa la delegazione italiana coordinata dal Dipartimento per le politiche di ...