TECNICHE DI SUPPORTO AGLI INTERVENTI EDUCATIVI PER L'INFANZIA - ONLINE
Il corso TECNICHE DI SUPPORTO AGLI INTERVENTI EDUCATIVI PER L'INFANZIA ha una durata di 400 ore, di cui 180 di stage presso strutture di servizio per l'infanzia§; è rivolto a cittadini in possesso dei requisiti per aderire a PIPOL 18/20, e verrà realizzato e verrà realizzato online, attraverso un'aula virtuale su una piattaforma di formazione a distanza e/o strumento di comunicazione sincrona individuati dall'Ente che eroga il corso fra quelli a propria disposizione, con l'eccezione dello stage. Obiettivo del corso è fornire agli allievi competenze utili alla predisposizione e realizzazione di progetti educativi personalizzati nei servizi per l'infanzia, oltre a competenze in materia di imprenditorialità e di gestione logistico-amministrativa di servizi per l'infanzia. Nei servizi per l'infanzia si può lavorare, a seconda anche del titolo di studio posseduto, presso strutture pubbliche o private (asili nido, scuole materne, baby parking, centri estivi, ludoteche, ecc). Le strutture pubbliche possono essere statali o comunali. Le strutture private sono per la maggioranza costituite in forma di cooperative sociali, associazioni no profit, ONLUS, ditte individuali. Per la maggior parte si tratta di strutture di piccole dimensioni. Il ruolo inizialmente si inserisce a livell
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 12 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Destinatari
- Target
- 11 num
- Achieved
- 11 num
Durata in ore
- Target
- 400 ore
- Achieved
- 400 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 40450.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 40450.00 | 40450.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- ATI 5 - HUB PORDENONESE - IAL
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 40,450.00
- Payments on cohesion funds
- € 40,450.00
- Policy Area
- Istruzione e Formazione
- Sector of intervention
- Educazione e Formazione
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
TECNICO SUPERIORE CYBERSECURITY SPECIALIST | € 340,335 |
TECNICO SUPERIORE WEB ANALYTICS | € 340,335 |
TECNICO SUPERIORE INDUSTRIAL INTERNET OF THINGS | € 340,335 |
TECNICO SUPERIORE CLOUD DEVELOPER | € 340,335 |
MEDS GARDEN+ | € 320,142 |