L'AZIENDA TRADIZIONALE PUÒ (R)ESISTERE ANCORA
Obiettivo di questo percorso formativo è trasferire metodologie e strumenti per affrontare scenari produttivi e organizzativi in costante evoluzione. Si intende trasferire le conoscenze legate allinnovazione aziendale e proporre una visione globale dellimpresa per comprendere i cambiamenti che sono in atto o di come limpresa stessa dovrebbe cambiare per meglio adattarsi al variare del contesto esterno. Il partecipante sarà in grado di analizzare, applicare, verificare il processo di innovazione all'interno dell'azienda, acquisendo i principali step di gestione del processo e quelli a maggior impatto sul percorso di innovazione aziendale.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 10 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 4 persone
Destinatari
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
Durata in ore
- Target
- 50 ore
- Achieved
- 50 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 3175.00 |
Revolving Fund | 2222.50 |
Region | 952.50 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 6350.00 | 6350.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- TEF SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 6,350.00
- Payments on cohesion funds
- € 6,350.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo