AUTOCAD 2D - BASE - SEREX
Il corso AutoCAD 2D BASE è rivolto a SEREX MULTIVITRUM SRL ed ha una durata di 24 ore. > Abilità - Acquisire familiarità con lambiente CAD 2D di creazione del disegno e gestione della documentazione - Utilizzare gli strumenti di progettazione bidimensionale a livello base > Contenuti Introduzione allambiente di lavoro e interfaccia grafica Introduzione dei comandi di base La gestione dei disegni Sistema di riferimento Strumenti di precisione Controllo della visualizzazione Le primitive grafiche Utilizzo di layer Proprietà degli oggetti rispetto ai layer e opzioni aggiuntive Strumenti di selezione I comandi di modifica I grip multifunzioni I Testi Lannotatività di Autocad Retini e strumenti di misurazione La quotatura del disegn Creazione di blocchi statici I riferimenti esterni Impostazioni di stampa
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Durata in ore
- Target
- 24 ore
- Achieved
- 24 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1188.00 |
Revolving Fund | 831.60 |
Region | 356.40 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 2376.00 | 2376.00 | 100 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 2,376.00
- Payments on cohesion funds
- € 2,376.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo