SALDOCARPENTIERE
Il corso di qualificazione abbreviata di Saldocarpentiere si propone di formare un gruppo classe sulle competenze relative alla lettura del disegno tecnico, alla lavorazione di tubi e lamiere e alla successiva fase di assemblaggio e saldatura. Il Profilo professionale del SALDOCARPENTIERE, sulla base della documentazione tecnica di progetto (es. disegni esecutivi, cicli di lavorazione, schede di montaggio), si occupa della realizzazione di manufatti di carpenteria metallica mediante lunione di particolari meccanici utilizzando il procedimento di saldatura più idoneo (es. ad arco elettrico con elettrodi rivestiti (MMA)§; ad arco elettrico in atmosfera protettiva (MIG/MAG)§; ad arco elettrico con procedimento TIG). In particolare, loperatore prepara i pezzi da saldare (es. taglia profilati e tubi a misura, toglie le bave dagli spigoli§; effettua la piegatura di lamiere§; esegue la cianfrinatura sui bordi da unire)§; realizza eventuali attrezzature che facilitano lassemblaggio del manufatto (es. dime)§; predispone la macchina saldatrice per la lavorazione§; posiziona i particolari da unire nel rispetto della forma finale desiderata§; esegue le saldature richieste§; rifinisce il manufatto asportando le scorie e lucidando i cordoni di saldatura. Il corso si tiene a Udine e ha una durata di
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 1 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Destinatari
- Target
- 13 num
- Achieved
- 13 num
Durata in ore
- Target
- 1,000 ore
- Achieved
- 1,000 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 58380.00 |
Revolving Fund | 40866.00 |
Region | 17514.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 116760.00 | 116760.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- ATI 3 - HUB UDINE E BASSA FRIULANA - EN.A.I.P.
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 116,760.00
- Payments on cohesion funds
- € 116,760.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo