TECNICHE DI COLTIVAZIONE E VENDITA DEGLI ORTAGGI
IL CORSO TECNICHE DI COLTIVAZIONE E VENDITA DEGLI ORTAGGI, DELLA DURATA DI 280 ORE, SI SVOLGE PRESSO LÂASSOCIAZIONE ÂLA VIARTEÂ ONLUS A S. MARIA LA LONGA E NELLÂAREA DI COLTIVAZIONE DELLÂANNESSA SOCIETAÂ COOPERATIVA SOCIALE AGRICOLA ÂFRUTS DI BOSCÂ E PREVEDE LA PARTECIPAZIONE DI 12 PERSONE OSPITI DELLÂASSOCIAZIONE. GLI ARGOMENTI SI RIFERISCONO PRINCIPALMENTE ALLE TECNICHE DI COLTIVAZIONE DELLE PIANTE DA ORTO E AD ALCUNI ASPETTI DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AZIENDALI.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 3 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 4 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 8 persone
Destinatari
- Target
- 12 num
- Achieved
- 12 num
Durata in ore
- Target
- 280 ore
- Achieved
- 280 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 21506.00 |
Revolving Fund | 15054.20 |
Region | 6451.80 |
- Economies:
- € 2,628.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 43012.00 | 43012.00 | 100 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 43,012.00
- Payments on cohesion funds
- € 43,012.00
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili