INDUSTRIA 4.0 NUOVI METODI DI GESTIONE AZIENDALE
Il corso INDUSTRIA 4.0 NUOVI METODI DI GESTIONE AZIENDALE di 60 ore verrà svolto presso la sede di Romans d'Isonzo (GO) dell'azienda committente. OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI: Il corso, instradando l'azienda verso un approccio al mondo del digitale, soddisferà principalmente due bisogni essenziali: massimizzare l'efficienza interna e migliorare il servizio al cliente. Pertanto gli obiettivi sono: - digitalizzare la logistica interna per semplificare la gestione della merce - incrementare la tracciabilità dei materiali, - raccogliere e gestire in maniera condivisa le informazioni sui prodotti e sui clienti. In tal modo i risultati attesi sono: * ridurre lo spreco degli spazi e gli errori di spostamento all'interno dei depositi, creando dei magazzini completamente automatizzati, capaci di ridurre lo spazio e aumentare la velocità di consegna del materiale agli operatori. * Utilizzo dei sistemi digitali dedicati al Data warehousing * Migliorare la relazione cliente- fornitore * Adottare le nuove regole dell'industria 4.0 per impostare un percorso corretto ed efficace di innovazione tecnologica COMPETENZE AL TERMINE DEL CORSO Al termine del corso i partecipanti acquisiranno abilità e conoscenze riconducibili a due diversi ambiti, quello tattico di pianificazio
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 4 persone
Destinatari
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Durata in ore
- Target
- 60 ore
- Achieved
- 60 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 3270.00 |
Revolving Fund | 2289.00 |
Region | 981.00 |
- Other resources - Private:
- € 2,803
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 6540.00 | 6540.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 6,540.00
- Payments on cohesion funds
- € 6,540.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo