METODI DIGITALI PER LA TRACCIABILITA'
Il corso METODI DIGITALI PER LA TRACCIABILITA' di 60 ore verrà svolto presso la sede dell'azienda committente: VITIS RAUSCEDO Società Cooperativa - Via Richinvelda n°45 - SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PN) OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI: Il presente progetto si focalizzerà, in particolare, sullo studio di metodi e tecniche che consentano di impostazione un sistema di 'tracciabilità' dei prodotti commercializzati. L'obiettivo è quello di poter disporre di archivio elettronico, disponibile on line e consultabile da qualsiasi dispositivo, in cui siano raccolte tutte le informazioni riguardanti le barbatelle e i vitigni coltivati: posizione, stato di salute, modalità di crescita, malattie, concimi e antiparassitari somministrati, tempi di irradiazione. COMPETENZE AL TERMINE DEL CORSO Tutti i partecipanti acquisiranno abilità e conoscenze che gli consentiranno di predisporre documenti strutturati per la tracciabilità on line dei prodotti commercializzati. Essi sapranno individuare le caratteristiche peculiari di barbatelle, vitigni, talee e cloni, impareranno a codificarle secondo le diverse categorie di interesse (fisico, commerciale, economico), ed infine ad utilizzarle per monitorare la crescita, rintracciare carenze, predisporre interventi di salvaguardia, procedere alla
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- -
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 4 persone
Destinatari
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Durata in ore
- Target
- 60 ore
- Achieved
- 60 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 3270.00 |
Revolving Fund | 2289.00 |
Region | 981.00 |
- Other resources - Private:
- € 2,803
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 6540.00 | 6540.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 6,540.00
- Payments on cohesion funds
- € 6,540.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
ADDETTO/A AGLI ACQUISTI | € 6,780 |
ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI | € 6,780 |
LEAN MANAGEMENT E INDUSTRIA 4.0 | € 6,540 |
INDUSTRIA 4.0 - CONTROL CHARTS E BIG DATA | € 6,540 |
TECNICHE DI ANALISI DEI DATI: GLI ADVANCED ANALYTICS | € 6,540 |