ECO-DESIGN: MIGLIORI PRESTAZIONI AMBIENTALI A VANTAGGIO DEL CONSUMATORE
COMPETENZE Con il presente corso i partecipanti acquisiranno competenze per iniziare ad implementare in azienda un sistema di Eco-design per lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili. Le competenze acquisite saranno infatti utili per incrementare le performance ambientali dei prodotti, con particolare attenzione a quelli destinati al sistema casa. Avranno inoltre competenze utili per iniziare a implementare un sistema di Life Cycle Assessment. CONOSCENZE - Principi e linee guida di Ecodesign - La metodologia Life Cycle Assessment - Integrazione con i sistemi di certificazione ambientale dei prodotti industriali e dei processi produttivi (ISO 14001, ISO 14020, Ecolabel, EMAS). ABILITA' - Identificare i vantaggi economici nell'applicazione in azienda dell'eco-design - Identificare i vantaggi ecologici dell'eco-design - Implementare in azienda un processo progettazione e di sviluppo dei prodotti applicando gli strumenti di eco-design - Collaborare con clienti e fornitori per la raccolta e l'analisi dei dati dei vari prodotti - Contribuire all'implementazione di un sistema di LCA in azienda al fine di individuare su quale fase del ciclo di vita e su quali aspetti ambientali si raccolgono i principali impatti ed individuare soluzioni migliorative rispetto alle critici
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 3 persone
Destinatari
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Durata in ore
- Target
- 60 ore
- Achieved
- 60 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 3779.76 |
Revolving Fund | 2645.83 |
Region | 1133.93 |
- Other resources - Private:
- € 3,240
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 7559.52 | 7559.52 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 7,559.52
- Payments on cohesion funds
- € 7,559.52
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo