TECNICHE DI PULIZIE CIVILI ED INDUSTRIALI
La figura professionale di riferimento gestisce gli interventi di pulizia ordinaria e straordinaria, sia in un contesto civile che industriale. Si occupa della pulizia e del lavaggio di superfici di vario genere seguendo specifiche appropriate, ossia utilizzando tecniche, prodotti, attrezzature e strumenti adeguati. È in grado di organizzare le modalità di svolgimento delle proprie mansioni secondo la politica di qualità e le norme di sicurezza. Predispone le attrezzature di lavoro e i prodotti necessari per la pulizia sulla base della tipologia e caratteristiche degli ambienti, selezionando ed impiegando i diversi prodotti a seconda del tipo di superficie da pulire ed infine si occupa di smaltire i residui dei prodotti usati rispettando le norme sullo smaltimento dei rifiuti. OBIETTIVI -acquisire competenze idonee a delineare percorsi occupazionali nel settore delle pulizie civili ed industriali§; - accrescere le opportunità di contatto tra allievo ed azienda ospitante per favorire la valorizzazione delle competenze acquisite e sostenere le opportunità d'inserimento lavorativo§; - acquisire una maggiore consapevolezza degli eventuali gap di competenze. - avere un'idonea conoscenza del mercato del lavoro§; SEDE DI REALIZZAZIONE. AMBITO DISTRETTUALE DI SACILE E PARROCCHIA
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 12 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 12 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 12 num
- Achieved
- 12 num
Durata in ore
- Target
- 300 ore
- Achieved
- 300 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 17987.30 |
Revolving Fund | 12591.11 |
Region | 5396.19 |
- Economies:
- € 285.40
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 35974.60 | 35974.60 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- SOFORM SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 35,974.60
- Payments on cohesion funds
- € 35,974.60
- Axis
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, delle persone maggiormente vulnerabili
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
Lets have a chance | € 57,696 |
SCUOLA ATTIVA | € 50,484 |
TECNICHE DI PULIZIE E SANIFICAZIONE | € 37,040 |
COSTRUIAMO IL NOSTRO FUTURO | € 34,618 |
TECNICHE DI AGRICOLTURA SOCIALE | € 33,579 |