TECNICHE DI COMPOSIZIONE FLOREALE
L'ADDETTO/A alla composizione FLOREALE è addetta alle composizioni e vendita di fiori e piante ornamentali. La sua professionalità consiste nel far emergere il valore della composizione floreale, per assecondare le esigenze del cliente. Un servizio floreale parte dalla scelta dei fiori, prosegue nell'arte di disporli in combinazioni cromatiche attraenti e si completa con l'inserimento in modo armonico nella location di destinazione. Buona parte del lavoro si fonda sulla capacità di elaborare i fiori con le mani in modo tecnicamente corretto, unita alla capacità di distinguere i colori nelle sfumature cromatiche, l'addetto/a deve essere in grado di immaginare come sarà il risultato finale, operando ad ogni passo per modificare quanto potrebbe essere d'intralcio al raggiungimento dell'obiettivo prefissato. Ne conseguono le capacità di comprendere le esigenze del cliente, realizzare composizioni floreali adatte alle occasioni, creare bouquet e allestire spazi e location. Il percorso formativo d'aula di 340 ore abbinato a Tirocinio di 170 ore presso aziende del settore: garden center, fioristi e vivai. MODULI/CONTENUTI : 1.Gestione processo formativo - 2. Orientamento alla Lavoro e Pari opportunità - 3. Sicurezza e salute del lavoratore Base e generale 4.Tecniche di Comunicazi
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 14 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 0 persone
Destinatari
- Target
- 12 num
- Achieved
- 12 num
Durata in ore
- Target
- 510 ore
- Achieved
- 510 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 20617.22 |
Revolving Fund | 14432.06 |
Region | 6185.17 |
- Economies:
- € 14,236.55
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2017 | 41234.45 | 41234.45 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- ATI 2 GO - ENFAP FVG - PROGETTO GIOVANI E OCCUPABILITA'
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 41,234.45
- Payments on cohesion funds
- € 41,234.45
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Ridurre il numero dei disoccupati di lunga durata e sostenere adeguatamente le persone a rischio di disoccupazione di lunga durata
Other projects in territory
Same theme
ATTIVITA' E SERVIZI ALLA PERSONA | € 33,336 |
VALORIZZAZIONE E SALVAGUARDIA ARCHIVI PUBBLICI | € 29,575 |
TECNICHE DI ARTE FLOREALE PER GARDEN CENTER | € 14,600 |
TECNICHE AVANZATE DI DESIGN FLOREALE | € 14,600 |
NEOPRENE E SMART WORK | € 8,216 |
Same type of investment
A scuola questa estate | € 36,060 |
Pi forti in inglese | € 21,636 |
TECNICHE DI ARTE FLOREALE PER GARDEN CENTER | € 14,600 |
TECNICHE AVANZATE DI DESIGN FLOREALE | € 14,600 |
IMMAGINOSALTO E MI TUFFO | € 14,424 |