OPERATORE DEL LEGNO - ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DI FALEGNAMERIA
L'ADDETTO ALLE LAVORAZIONI DI FALEGNAMERIA interviene nei processi produttivi legati alla produzione di manufatti in legno, sia a carattere industriale che artigianale. Il settore più interessato è quello del mobile e dei serramenti in legno, con una prevalenza di imprese di dimensioni medio/piccole. La figura si inserisce in particolare nelle aziende del Distretto del Mobile Livenza che sono caratterizzate da una produzione di elementi da arredamento che spaziano dalla realizzazione di cucine componibili, camere da letto, soggiorni, librerie, mobili da giardino e per ufficio fino alla costruzione di accessori quali tavoli, tavolini, sedie e sedute in legno ed imbottite. Tutte le aziende dispongono di reparti dedicati alla personalizzazione e al 'fuori misura' dove le lavorazioni vengono effettuate manualmente o con l'ausilio di attrezzatura tipica di un'impresa artigiana. Proprio in questi reparti si inseriscono in maniera precisa le competenze acquisite dalla figura professionale durante il suo percorso formativo. L'allievo a fine percorso sarà in grado di realizzare qualunque manufatto da arredamento oggi facente parte delle collezioni e dei cataloghi proposti dalle aziende del mobile presenti sul mercato. Sarà inoltre in grado di operare riparazioni e restauri di mobili e sed
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 0 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 0 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 0 persone
Destinatari
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Durata in ore
- Target
- 1,000 ore
- Achieved
- 1,000 ore
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 52991.15 |
Revolving Fund | 37093.80 |
Region | 15897.35 |
- Economies:
- € 6,267.70
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2016 | 105982.30 | 105982.30 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Beneficiary
- SYNTHESI FORMAZIONE
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 105,982.30
- Payments on cohesion funds
- € 105,982.30
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la mobilità , l'inserimento/reinserimento lavorativo