Smart working: un piano per l'efficienza
In un contesto ordinario: -consulenze e formazione vengono svolti in presenza presso le sedi dei clienti -la promozione tramite seminari aperti al pubblico -la vendita tramite contati diretti. Il contesto di emergenza COVID-19 spinge a lavorare in maniera agile. Il Piano straordinario di smart working permette di: -lavorare in sicurezza -trovare nuove soluzioni per formazione e consulenza -garantire qualità del servizio anche in modalità online -trovare nuove modalità di promozion
Implementation indicators
Valore delle azioni del FSE per combattere o contrastare effetti del COVID-19 (costo pubblico totale)
- Target
- 3,736.88 euro
- Achieved
- 3,736.88 euro
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Femmine
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Partecipanti supportati dalle azioni di contrasto agli effetti della pandemia COVID-19 (numero) - Maschi
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
Enti supportati nella lotta contro il COVID-19 (numero)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 1868.44 |
Revolving Fund | 1307.91 |
Region | 560.53 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 3550.04 | 3550.04 | 95 |
2022 | 186.84 | 3736.88 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA
- Implementing body
- ELENA GREMESE
- Beneficiary
- ELENA GREMESE
Programming area
- Programme
- ROP ESF FRIULI VENEZIA GIULIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 3,736.88
- Payments on cohesion funds
- € 3,736.88
- Axis
- OCCUPAZIONE
- Specific objective
- Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi