Potenziamento del parco tecnologico delle apparecchiature ASL Avellino da destinare ad attività sanitarie correlate e conseguenti agli effetti dell'emergenza epidemiologica sullo stato di salute generale della popolazione - ASL AVELLINO
Il progetto prevede l'acquisizione di attrezzature per migliorare gli standard diagnostici e il monitoraggio dello stato di salute e follow-up della popolazione di bacino territoriale di afferenza, nonché di garantire tempi di risposta più immediati alle attività territoriali di prevenzione e screening, come misura strutturale di rafforzamento della propria capacità di far fronte a crisi derivanti da situazioni di emergenza epidemiologica. Il progetto si inquadra principalmente nell'ambito delle attività di sviluppo organizzativo e tecnologico del contesto territoriale della provincia di Avellino e trova i suoi presupposti nell'ambito delle disposizioni dettate dalla D.G.R. 54/2023 e dalle criticità determinate ed evidenziate dal Covid-19.
Implementation indicator
Valore delle attrezzature mediche acquistate (ventilatori, letti, monitor, ecc.) (costo pubblico totale)
- Target
- 3,989,400 euro
- Achieved
- 3,485,835.57 euro
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 2992050.00 |
Revolving Fund | 698145.00 |
Region | 299205.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2023 | 1743162.44 | 1743162.44 | 43 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiary
- AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO
- Executor
-
VIVISOL NAPOLI SRL
TRAFITA MEDICAL SYSTEM SRL
TECNOSERVICE GROUP SRL
T.M. SRL
SPACELABS HEALTHCARE SRL
SIEMENS HEALTHCARE S.R.L.
RIMSA P. LONGONI SRL
P.S.G. MEDICAL SRL
NATUS MEDICAL SRL
MPM ITALIA SRL
Visualizzati i primi 10 soggetti di 33
Programming area
- Programme
- ROP ERDF CAMPANIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 3,989,400.00
- Payments on cohesion funds
- € 1,743,162.44
- Axis
- RICERCA E INNOVAZIONE
- Specific objective
- PROMUOVERE GLI INVESTIMENTI NECESSARI PER IL RAFFORZAMENTO DELLA CAPACITA' DI RISPOSTA ALLA CRISI NEI SERVIZI SANITARI