SUMMARY OF THE PROJECT
L'obiettivo dell'annualità 2022 è di proseguire nel solco tracciato nel 2021, identificando come obiettivo principale delle attività da realizzare l'inclusività e la massima apertura alle nuove generazioni, la sperimentazione di linguaggi e di approcci metodologici innovativi mediante cui raccontare il patrimonio culturale e offrire un'esperienza di conoscenza alle comunità (di visitatori, di giovani, di insegnanti, di appassionati ecc.) che si dovrà coinvolgere nel corso della programmazione. Il progetto 2022 già dal suo titolo identifica i suoi obiettivi, che appaiono adeguati nel tempo di una pandemia che sconvolge le modalità di rapporto al mondo e spinge sempre più una tendenza che era già strutturale da tempo cioè il trasferimento nell'ecosistema digitale di moltissimi contenuti ed esperienze di conoscenza. La storia e la memoria: il passato visto con gli occhi del futuro' vuole essere un programma di lavoro in cui l'attenzione al passato, alla memoria e alla sua conservazione, si coniughi con la ricerca di modalità attraverso le quali trasferire alle giovani generazioni (ma non solo) la ricchezza e la complessità della grande storia da cui proveniamo.