SUMMARY OF THE PROJECT
Il sito ex-militare di via Boccaccio ospita diversi tipi di cisterne, le più grandi delle quali sono interrate e ricoperte da una folta vegetazione, le operazioni di caratterizzazione ambientale e bonifica devono quindi intendersi come propedeutiche allo sviluppo del progetto del parco. Compatibilmente con i risultati che emergeranno dall'analisi ambientale, infatti, il progetto intende conservare le cisterne con la vegetazione che su di esse si è sviluppata, quali riserve di naturalità, e interdicendone prudenzialmente la fruizione da parte del pubblico. Gli interventi previsti sono: demolizione del muro di cinta e dei piccoli edifici militari, riutilizzo degli inerti provenienti dalle demolizioni, realizzazione del nuovo edificio di ingresso da destinare a servizi comuni (buvette, servizi igienici) e spazi per lo svolgimento di attività di natura collettiva da parte di associazioni e comitati di liberi cittadini, sistemazione paesaggistica mediante la modellazione del suolo, la piantumazione di alberi, arbusti, prati, costruzione di manufatti in legno destinati ad ospitare attività collettive da affidare mediante procedura di evidenza pubblica a comitati di quartiere, associazioni, gruppi organizzati di cittadini, istituti scolastici, realizzazione di orti sociali.