CUP: J44H20000530006
Messa in Sicurezza Boschi di Contatto
SUMMARY OF THE PROJECT
Conservare e valorizzare il patrimonio boschivo esistente assicurando la stabilità ecologica, paesaggistica e meccanica dei complessi boscati posti al margine dei centri urbani, garantendo la stabilità dei versanti nonché la stabilità dei centri abitati prevenendo il dissesto idrogeologico Tali fini sono perseguibili attraverso azioni di consolidamenti idrogeologico realizzati mediante interventi di ingegneria naturalistica, selezione di soggetti arborei o parte di essi strutturalmente instabili, garantire la pulizia del sottobosco e delle fasce parafuoco quale azione di prevenzione antincendio boschivo,
Download project
Funding monitored
€ 333,675.72
of which cohesion funds
€ 333,675.72
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 333675.72 |
Payments monitored
€ 0.00
of which cohesion funds
€ 0.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Not started
Expected start: 15/11/2020
Effective start: not available
Expected end: 30/06/2021
Effective end: not available
Entities
- Planning body
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiary
- COMUNITA' MONTANA ALBURNI
- Executor
- COMUNITA' MONTANA ALBURNI
Programming area
- Programme
- POC CAMPANIA
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 333,675.72
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- CAP area axis
- Ambiente e territorio
- CAP action line
- Interventi di prevenzione e mitigazione dei rischi naturali e antropici e azioni di miglioramento dei sistemi di gestione del rischio