SUMMARY OF THE PROJECT
L'intervento consiste nel completamento del recupero della casa che ha dato i natali al famoso musicista Domenico Cimarosa. Si tratta sostanzialmente della realizzazione, sull'immobile dove è nato il compositore settecentesco Domenico Cimarosa, di un museo a lui dedicato che restituisca la giusta importanza alla tradizione illustre di Aversa nel campo della musica concertistica. Gli spazi saranno recuperati e restaurati in funzione della sicurezza e l'accessibilità pubblica, attrezzati per accogliere collezioni documentali e cimeli storici, per svolgere attività divulgative, didattiche e ludiche, di studio, ma la finalità dell'intervento è più ampia, contribuendo a restituire dignità all'area con ricadute di carattere produttivo, urbano e sociale, invogliando i cittadini a riappropriarsi della propria storia e fruire dei luoghi simbolo della città. In dettaglio il progetto riguarda: interventi tesi alla conservazione de bene, al miglioramento delle condizioni di sicurezza ed alla risoluzione di aspetti di dettaglio, interventi tesi ad agevolare l'accessibilità e la fruibilità del bene stesso (compresi l'apertura di un ingresso pedonale nell'ambiente prospiciente Piazza Principe Amedeo e la realizzazione di una scala di collegamento tra il primo ed il secondo piano).