COWORKING LANCELLOTTI GESTIONE E VALORIZZAZIONE COMPENDIO
All'interno della corte di Palazzo Lancellotti, edificio storico comunale ristrutturato e restaurato con i fondi del programma Po Fesr 2007-2013, è presente un edificio definito 'compendio' la cui ristrutturazione e funzionalità contribuirà a rendere armonico l'ambiente circostante ed interno al Palazzo. La proposta progettuale di 'Coworking' mira a creare uno spazio multifunzionale e multidisciplinare aperto ai giovani professionisti del territorio. Si tratta di un open space professionale dove un cittadino (autonomo, freelance, remote worker...) può svolgere il proprio lavoro a contatto con altri professionisti promuovendo, in tal modo, incontri, sinergie e relazioni tra persone che condividono valori e obiettivi, ma allo stesso tempo lavorano in modo indipendente dalla loro postazione.
Implementation indicator
Nr. persone (eta' da 15 in su) che usufruiranno degli spazi aggregativi
- Target
- 1,000 persone
- Achieved
- 0 persone
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 628561.50 |
Revolving Fund | 146664.35 |
Region | 62856.15 |
Municipality | 156582.65 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 110010.89 | 110010.89 | 11 |
2022 | 204045.17 | 314056.06 | 31 |
2023 | 362334.18 | 676390.24 | 68 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiary
- COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI
- Executor
-
NUOVIPROGETTI SRL
FERROTECNICA S.R.L.
D'IORIO PIETRO
Programming area
- Programme
- ROP ERDF CAMPANIA
- European Regional Development Fund (ERDF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 838,082.00
- Payments on cohesion funds
- € 676,390.24
- Axis
- SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE
- Specific objective
- AUMENTO DELLA LEGALITÃ NELLE AREE AD ALTA ESCLUSIONE SOCIALE E MIGLIORAMENTO DEL TESSUTO URBANO NELLE AREE A BASSO TASSO DI LEGALITÃ