CUP: C59F18000410006
Il Maio di Santo Stefano: Festival europeo dei culti arborei
SUMMARY OF THE PROJECT
Il Maio,è un culto arboreo ed è uno dei più antichi riti propiziatori campani.Una vera e propria rinascita del sole che prelude alla rinascita della vegetazione.Esso inizia il 13 dicembre e si conclude il 25 con l'alzata dell'albero sul sagrato del Duomo. La peculariatà di questa celebrazione celebrazione è quella di ricorrere non a primavera, come accade per molti riti arborei, ma il 25 dicembre di ogni anno. La festa è dedicata appunto al protomartire Stefano, patrono del paese di Baiano.L'evento si caratterizza per una peculiarità balistica dai tratti ottocenteschi:lo sparo a salve con armi ad avancarica caricate a polvere nera.
Download project
Funding monitored
€ 78,000.00
of which cohesion funds
€ 70,000.00
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 70000.00 |
Municipality | 8000.00 |
Payments monitored
€ 0.00
of which cohesion funds
€ 0.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Open
Expected start: 08/11/2018
Effective start: not available
Expected end: 31/12/2018
Effective end: not available
Entities
- Planning body
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiary
- COMUNE DI BAIANO
- Executor
-
SGUARDI SULLA CAMPANIA SRL
ELIS APS
Programming area
- Programme
- POC CAMPANIA
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 70,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- CAP area axis
- Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e per il patrimonio culturale
- CAP action line
- Azioni per il turismo
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
BORSE LAVORO | € 1,088,609 |
AIB - Anti Incendio Boschivo | € 241,976 |
Piano AIB | € 96,032 |
E...state a scuola sperimentando nuove opportunit | € 56,920 |
Comune di BAIANO- Titolo di Progetto: Germogli del Baianese, | € 50,000 |