SUMMARY OF THE PROJECT
LA RASSEGNA SI PROPONE DI INCREMENTARE L'ATTRATTIVITà TURISTICA DEL COMUNE CON LA PIù ALTA PERCENTUALE DI SUPERFICIE COLTIVATA A VIGNETO DELL'INTERO MERIDIONE FACENDO LEVA SULL'UNICITà DELLA SUA STORIA VITIVINICOLA. PUNTI DI FORZA DELLA RASSEGNA SARANNO DA UN LATO LE CANTINE IPOGEE- SCENARIO DA 22 ANNI DELLA MANIFESTAZIONE 'CANTINE AL BORGO'- E DALL'ALTRA I VINI PRODOTTI DA UN VITIGNO STORICO IDENTIFICATO ERRONEAMENTE COME VARIETà 'BARBERA'. SI SFRUTTERANNO LE POTENZIALITà TURISTICHE CHE CARATTERIZZANO I VITIGNI AUTOCTONI, IN PARTICOLARE DELLA VARIETà 'BARBERA', CHE RECENTI DOCUMENTI LASCIANO IPOTIZZARE POSSA TRATTARSI DI UNA VARIETà CHIAMATA 'CAMAIOLA' COLTIVATA GIà NELL'800 A CASTELVENERE. I VARI EVENTI INSERITI NEL PROGRAMMA MIRANO INFATTI A STABILIRE STORICAMENTE E AGRONOMICAMENTE QUESTO POSSIBILE COLLEGAMENTO, PER FARE IN MODO DI AVVIARE UN AMBIZIOSO PERCORSO CHE PORTI ALL'ISCRIZIONE AL REGISTRO NAZIONALE DELLE VARIETà DI VITI DA VINO DI QUESTO NUOVO VITIGNO. SI TRATTE