La sagra del mare di Procida
L'evento tradizionale di maggior rilievo è senza dubbio la celebre processione del Venerdì Santo, alla cui preparazione si può dire partecipi l'intera popolazione isolana. Adulti, ma anche bambini e soprattutto ragazzi, allestiscono i famosi 'misteri', vale a dire raffigurazioni sceniche della vita di Cristo, che poi vengono portati da Terra Murata al porto. La Sagra del Mare è invece la festa principale dell'estate, nel corso della quale, in onore a 'Graziella', il romanzo di Lamartine ambientato a Procida, si sceglie quale delle ragazze dell'isola rappresenti meglio la bellezza mediterranea. Ma ci sono feste varie anche nei mesi autunnali ed all'inizio dell' inverno. In particolare negli ultimi anni notevole fama regionale ha raggiunto la Sagra del Vino, che si svolge in novembre.
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 70000.00 |
Municipality | 52000.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2018 | 9900.00 | 9900.00 | 8 |
2019 | 49558.00 | 59458.00 | 48 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE CAMPANIA
- Beneficiary
- COMUNE DI PROCIDA
- Executor
-
TALIERCIO GUGLIELMO
SCHIANO DI ZENISE GIOVANNI
RIDDA MARIA
PUGLIESE LEONARDO
MIRATOUR SRL
MASSA CIRO GAETANO
MALFI MUSIC SRL
ISCHIA PIRICA
GRUPPO D' ABBRACCIO SRL
GRAFICA MONTESE SNC DI MARASCO F. & C.
Visualizzati i primi 10 soggetti di 21
Programming area
- Programme
- POC CAMPANIA
- None
- Piano d'Azione Coesione 2014/2020
- Cohesion funds
- € 70,000.00
- Payments on cohesion funds
- € 59,458.00
- CAP area axis
- Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e per il patrimonio culturale
- CAP action line
- Azioni per il turismo