SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto che qui si presenta ha l'obiettivo di verificare, sia da un punto di vista di applicazione delle tecnologie che di prospettive di mercato, l'avvio di una linea di attività della società finalizzata alla produzione di cosiddetti bio-inchiostri, ovvero materiali che contengono principi attivi biologici, applicabili anche con tecnologie di stampa e deposizione tridimensionale (3D printing) che consentano di trasferire proprietà e 'intelligenza' a materiali. Il progetto Liveink vuole infatti arrivare a definire una linea bioink da poter utilizzare su differenti segmenti delle filiere produttive manifatturiere utilizzando gli stessi a volte come rivestimento di manufatti già esistenti a volte come additivo per la realizzazione di materiali bio-addicted (ovvero additivati da componenti biologiche). Infatti, obiettivo specifico di questa proposta di studio di fattibilità è proprio quello di sottoporre a verifica - sia tecnica che di mercato - le possibilità di utilizzo e trasferimento in ambito industriale dei risultati raggiunti con il progetto di R&S citato.In particolare, saranno sottoposte a verifica le possibili applicazioni in diversi segmenti industriali