S.E.M.E
Oggi il benessere scolastico è condizione necessaria per garantire il successo formativo delle nuove generazioni con ricadute importanti sia a livello individuale sia sociale. La scuola è l?ambito competente per la promozione di occasioni educative e richiede un supporto attraverso l?intervento di figure professionali specifiche, capaci di mettere in campo risorse e competenze che mancano negli organici, e che sono fondamentali nell?agire nel gruppo classe, con azioni mirate che siano di supporto agli alunni, alle famiglie e ai docenti. La presenza all?interno della scuola di alunni definiti ?difficili?, alunni demotivati o con bisogni educativi speciali, rende sempre più complessa la gestione della pratica scolastica quotidiana. E? necessario realizzare azioni positive che annullino le dinamiche di ruoli sempre più negativi o indifferenti. Le risorse necessarie includono figure altamente professionalizzate che abbiano maturato una particolare esperienza nel campo delle problematiche adolescenziali, capaci di interagire con i ragazzi e con le famiglie. Tali figure seguiranno il gruppo classe nella gestione delle criticità§; affiancheranno l?azione del docente in aula§; supporteranno attraverso uno sportello di ascolto alunni/docenti/famiglie. Queste le finalità del progetto che si
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 54 persone
- Achieved
- 54 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 54 persone
- Achieved
- 54 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 53 persone
- Achieved
- 53 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 54 perso
- Achieved
- 54 perso
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 54 persone
- Achieved
- 54 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 56 persone
- Achieved
- 56 persone
Destinatari
- Target
- 150 num
- Achieved
- 110 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 14400.00 |
Revolving Fund | 10080.00 |
Region | 4320.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 28800.00 | 28800.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
- Implementing body
- MANDAS
- Beneficiary
- MANDAS
Programming area
- Programme
- ROP ESF SARDINIA
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 28,800.00
- Payments on cohesion funds
- € 28,800.00
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa