Nuove tecnologie per una didattica inclusiva ad uso dei docenti dell'Istituto Galilei di Bolzano
Il progetto rivolto agli insegnanti dell'I.I.S.S. Galilei ha l'obiettivo di implementare nuove metodologie didattiche orientate all'inclusività, basate su sistemi informatizzati, che permettano il miglioramento dell'interazione docente-studente-scuola, studente-studente, studente e territorio. Attraverso un approccio cooperativo gli insegnanti apprenderanno le tecniche necessarie a creare e gestire blog, progettare e sviluppare ebook, creare materiali didattici in collaborazione con gli studenti. La condivisione docente-studente facilita l'apprendimento di nuovi contenuti, sviluppo di abilità strategiche e competenze: utilizzare strumenti informatici, far ricerca in rete con consapevolezza, collaborare, interagire, motivare allo studio e consapevolezza di sé.\nSi vuole sviluppare una didattica vicina ai ¿nativi digitali¿ e operare in contrasto al ¿digital divide¿ per sopperire quel gap che discrimina i giovani che non possono accedere alle risorse informatiche e contrastare l'abbandono.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (maschi)
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
persone di età superiore a 45 anni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 5247.90 |
Revolving Fund | 3673.53 |
Region | 1574.37 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2020 | 10495.80 | 10495.80 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiary
- QuiEdit s.n.c.
Programming area
- Programme
- ROP ESF AP BOLZEN
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 10,495.80
- Payments on cohesion funds
- € 10,495.80
- Axis
- ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Specific objective
- Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa