Apeiron. Addetto alle lavorazioni di cantiere
La proposta progettuale mira a fornire competenze e capacità professionali come addetto alle lavorazioni di cantiere.\nI destinatari saranno otto persone qualificabili come migranti (compresi i richiedenti asilo), o beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria o minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età per contrastare fenomeni di esclusione sociale.\nLa figura sarà un operatore polivalente in grado di affrontare un'ampia varietà di compiti in contesti operativi diversificati: realizzazione, manutenzione e recupero dell'edilizia residenziale in ottica CasaClima. È in possesso di competenze specialistiche per interpretare il disegno tecnico architettonico, strutturale impiantistico§; realizza semplici rilievi e tracciature in cantiere, murature, intonaci e finiture ed esegue le opere di cantierizzazione.\nRafforzerà le proprie capacità linguistiche in italiano e tedesco e sarà in grado di fare una ricerca di lavoro attiva.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 30 anni (maschi)
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
persone di età superiore a 45 anni
- Target
- 1 num
- Achieved
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
European Union | 69459.15 |
Revolving Fund | 48621.41 |
Region | 20837.74 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2019 | 36294.62 | 36294.62 | 26 |
2020 | 38954.36 | 75248.98 | 54 |
2021 | 63669.32 | 138918.30 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiary
- QuiEdit s.n.c.
Programming area
- Programme
- ROP ESF AP BOLZEN
- European Social Fund (ESF)
- 2014-2020 EU Structural Funds
- Cohesion funds
- € 138,918.30
- Payments on cohesion funds
- € 138,918.30
- Axis
- OT9 - Inclusione sociale e lotta alla povertÃ
- Specific objective
- Incremento dell'occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili