SUMMARY OF THE PROJECT
Il progetto prevede l - introduzione di una attrezzatura per saldatura automatizzata, basata sull - impiego di elementi rotanti(Friction Stir Welding) e temperature inferiori a quella di fusione della lega: a contatto con i pezzi da congiungere opportunamente accostati, il rotore deforma plasticamente i lembi di entrambe le parti, producendo calore a causa dell - attrito e mescolando intimamente il materiale. Il bene e' predisposto a ricevere ed inviare dati in tempo reale relativi a parametri di funzionamento e istruzioni operative in ottica Transizione4.0. Date le caratteristiche di questo processo di saldatura, come confermato dallo studio pubblicato da Shrivastava et al. (Shrivastava, A, Krones, M, Pfefferkorn, FE. Comparison of energy consumption and environmental impact of friction stir welding and gas metal arc welding for aluminum.CIRP J Manuf Sci Techn 2015§; 9:159¿168), rispetto alla saldatura MIG di parti analoghe, la tecnologia FSW consente una riduzione dei consumi energetici del ciclo di lavorazione che puo' arrivare ad oltre il 42%, producendo inoltre una saldatura con