Percorsi per il rafforzamento delle competenze dei lavoratori Forall
La proposta progettuale coinvolge 47 lavoratori di Forall occupati sospesi e percettori di CIGS. L' impianto progettuale prevede la realizzazione di due interventi di orientamento di 1¿ livello e specialistico per il coinvolgimento dei lavoratori, 9 interventi di formazione di breve durata per l'upskilling dei profili professionali, interventi di couseling e coaching per il Work Engagement, 3 interventi di consulenza per l'impresa, 1 intervento di Temporary manager. In esito al progetto i lavoratori di Forall avranno avuto modo di comprendere al meglio le potenzialita' del proprio profilo professionale e di poter partecipare attivamente ai processi di riorganizzazione e innovazione aziendale che consentiranno di valorizzare il know-how del territorio vicentino.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 23 persone
- Achieved
- 23 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 9 perso
- Achieved
- 9 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 19 persone
- Achieved
- 19 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 13 persone
- Achieved
- 13 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Destinatari
- Target
- 47 num
- Achieved
- 48 num
Destinatari Femmine
- Target
- 23 num
- Achieved
- 23 num
Destinatari Maschi
- Target
- 25 num
- Achieved
- 25 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 80272.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- JOB SELECT S.R.L. IN LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
- Beneficiary
- JOB SELECT S.R.L. IN LIQUIDAZIONE GIUDIZIALE
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 80,272.00
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
CARTINDUSTRIA VENETA: PASSIONE INNOVATIVA DELLA CARTA | € 67,122 |
WE2a tecnico di amministrazione e contabilit | € 32,461 |
LEAN PRODUCTION E INNOVAZIONE DI PROCESSI | € 28,864 |
WE2a Operatore Florovivaista | € 28,724 |
VEN1917/1/14/1064/2014-2-A | € 28,158 |