L1 - STIMOLARE L'INTELLIGENZA COLLETTIVA MEDIANTE LA GESTIONE DELLE CONOSCENZE E L'IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE
L'eccellenza dei prodotti Castellan e' frutto della maestria artigianale e dell'esperienza impagabile dei suoi lavoratori che con le loro capacita' creano valore e rendono l'azienda competitiva. Il progetto intende valorizzare questo valore, che non potra' mai essere eguagliato a nessun algoritmo o tipo di automazione, ED ELEVARLO IN KNOW HOW AZIENDALE, STIMOLANDO L'INTELLIGENZA COLLETTIVA mediante una maggiore condivisione delle conoscenze e l'aggiornamento delle competenze dei lavoratori. Lo scopo e' rafforzare la dignita' e l'impiego lavorativo dei destinatari, nonche' la capacita' di distinguersi a livello di singolo e di impresa. Il progetto coinvolge n.27 lavoratori, di cui circa il 50% over 54 ed eroga attivita' per n. 224 ore cosi' strutturate: Il progetto eroga: n.88 ore indoor n.48 ore mentoring e reverse mentoring n.32 ore Action Research n.48 ore consulenza individuale n.4 ore Teatro d'Impresa n.1 Piano per lo sviluppo della crescita aziendale n.1 voucher di conciliazione n.4 ore evento finale Le attivita' del progetto concorrono all'obiettivo specifico POR di aumentare
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 27 num
- Achieved
- 24 num
Destinatari Femmine
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Destinatari Maschi
- Target
- 8 num
- Achieved
- 8 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 24373.00 |
- Economies:
- € 4,659.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 20322.40 | 20322.40 | 83 |
2023 | 0 | 20322.40 | 83 |
2024 | 4050.60 | 24373.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- CASEIFICIO CASTELLAN URBANO SAS DI BORDIGNON ARMIDA and C.
- Beneficiary
- CASEIFICIO CASTELLAN URBANO SAS DI BORDIGNON ARMIDA and C.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 24,373.00
- Payments on cohesion funds
- € 24,373.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
1198/2012 - ASSE 3 - LAVORO & SOCIET¿ SCARL | € 2,344,311 |
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1,789,483 |
1198/2012 - ASSE 2 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1,301,548 |
1198/2012 - ASSE 3 - ATTIVAMENTE SRL | € 541,404 |
808/2010 - ASSE 2 - FONDAZIONE GIACOMO RUMOR CENTRO PRODUTTIVITA' VENETO | € 521,818 |