L3 - Gener-AZIONI in azienda: Toolbox 4 Work
Il progetto "L3 - Gener-AZIONI in azienda: Toolbox 4 Work", presentato sulla Linea 3 ¿ ANCORA della Dgr.1243 FSE, ha l'obiettivo di trasferire ai destinatari, over aged e non, occupati, titolari d'impresa, liberi professionisti e/o lavoratori autonomi, le competenze target per il mantenimento della propria occupazione in un contesto caratterizzato, ancor piu' post pandemia, da un profondo e rapido mutamento del mondo del lavoro. Per rispondere alle esigenze dei lavoratori in eta' piu' matura ed… read all
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 107 persone
- Achieved
- 107 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 80 persone
- Achieved
- 80 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 26 persone
- Achieved
- 26 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 29 perso
- Achieved
- 29 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 49 persone
- Achieved
- 49 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 40 persone
- Achieved
- 40 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 59 persone
- Achieved
- 59 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 39 persone
- Achieved
- 39 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Destinatari
- Target
- 100 num
- Achieved
- 189 num
Destinatari Femmine
- Target
- 109 num
- Achieved
- 109 num
Destinatari Maschi
- Target
- 80 num
- Achieved
- 80 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 78785.00 |
- Economies:
- € 581.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 2059.00 | 2059.00 | 2 |
2023 | 76726.00 | 78785.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- FOREMA SRL
- Beneficiary
- FOREMA SRL
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 78,785.00
- Payments on cohesion funds
- € 78,785.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |