L1 - Challenge and sustainable competitiveness
Il progetto risponde al fabbisogno di n. 6 imprese venete, di settori diversi che hanno manifestato la necessita' di accrescere le competenze delle proprie risorse umane approcciando i temi legati all'INNOVAZIONE DI PRODOTTO E PROCESSO, alle TECNOLOGIE 4.0 e TRASFORMAZIONE DIGITALE, ai temi della SOSTENIBILITA' e dell'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BUSINESS, anche attraverso lo sviluppo di quelle SOFT SKILLS ritenute necessarie per lo sviluppo personale e professionale dei lavoratori. Queste tematiche saranno sviluppate attraverso la realizzazione di interventi di Assistenza/consulenza individuale e di gruppo, Coaching individuale e di gruppo, oltre ad interventi formativi di breve durata in modalita' indoor e laboratorio dei feedback. Parte delle attivita' potranno essere realizzate in modalita' FAD, nel rispetto dei limiti percentuali previsti dalla Direttiva. La maggior parte delle imprese partner (5 su 6) ha dichiarato di NON aver partecipato a precedenti iniziative nell'ambito delle DGR 1311/18 e 1010/19.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 59 persone
- Achieved
- 59 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 101 persone
- Achieved
- 101 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 28 perso
- Achieved
- 28 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 14 perso
- Achieved
- 14 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 23 persone
- Achieved
- 23 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 51 persone
- Achieved
- 51 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 35 persone
- Achieved
- 35 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 36 persone
- Achieved
- 36 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Destinatari
- Target
- 128 num
- Achieved
- 160 num
Destinatari Femmine
- Target
- 59 num
- Achieved
- 59 num
Destinatari Maschi
- Target
- 101 num
- Achieved
- 101 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 50939.00 |
- Economies:
- € 18,747.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 50939.00 | 50939.00 | 100 |
State of progress
Entities
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 50,939.00
- Payments on cohesion funds
- € 50,939.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2,158,066 |
650/2011 - ASSE 1 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 1,968,226 |
Same type of investment
FabCUBE Fabbrica di Futuro | € 298,498 |
Smart Lab 4.0: dal FabLab al Living Lab | € 241,944 |
cervelli che rientrano per il Veneto del futuro | € 223,451 |
TECNICO NELLE RELAZIONI COMMERCIALI CON L'ESTERO | € 147,460 |
GLOBAL LINK and BRIDGE | € 123,475 |