TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DI STRUTTURE E SERVIZI TURISTICI - Abano Terme (PD) - Tecnologie innovative per i beni e le attivita culturali - Turismo - Ambito 5.1 Turismo e attivita culturali
Questo nuovo progetto e' strettamente legato all'HospitalIty management nell'area termale e al concetto di benessere e riguardera' l'attivazione di un corso formativo finalizzato alla formazione di un Tecnico Superiore per la gestione di strutture e servizi turistici (V liv. EQF), con 1000 ore di aula (20% fad), 800 di stage (con apprendistato per alcuni corsisti) Si riconoscono le competenze generali di base (lingue straniere, informatica e comunicazione- soft skills) e quelle specifiche dell'applicazione degli strumenti per la gestione e l'accoglienza turistica. Tale corso e' progettato con particolare approfondimento legato all'innovazione e alla specificita' del tema in modo da: -assicurare un'offerta rispondente a fabbisogni di innovazione tecnologica del settore turistico e di gestione della sostenibilita', con riferimento alle risorse tipiche del termalismo - di basare la specificita' del corso sulla gestione del turismo del benessere e delle strutture ricettive ad esso rivolte - di riservare particolare attenzione anche al territorio e agli aspetti tecnologici della gestione
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 20 num
- Achieved
- 21 num
Destinatari Femmine
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
Destinatari Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 70225.83 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 70225.83 | 70225.83 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO
- Beneficiary
- FONDAZIONE ITS ACADEMY TURISMO VENETO
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 70,225.83
- Payments on cohesion funds
- € 70,225.83
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione