Innovazione di business sostenibile per creare prodotti e servizi ad alto valore aggiunto
FITT e' leader mondiale per la produzione di tubi in PVC. L'azienda sta compiendo un cambiamento strategico rilevante per il proprio business introducendo tra gli assets intangibili dell'azienda la responsabilita' sociale e la sostenibilita' ambientale. Il cambiamento in atto impatta in modo considerevole sul mercato e sulle scelte a livello di clientela (sia al consumo che di distribuzione) posizionando l'impresa su un segmento nuovo del proprio settore. La partecipazione a questo progetto permettera' a FITT di innovare il proprio modello di business e stilare un Piano di Rilancio strategico per una competitivita' sostenibile e responsabile oltre ad aggiornare le competenze delle aree Sales, Marketing e Customer Service per una comunicazione del valore degli asset intangibili di offerta. Il progetto consiste in interventi di formazione e coaching rivolti a 62 dipendenti a cui si aggiungono Action Research e Piano di Rilancio per la Direzione e l'acquisto di una Ricerca di Mercato a valere sulle spese FESR. Il progetto aderisce alla Traiettoria CREATIVE INDUSTRIES - Nuovi Model
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 46 persone
- Achieved
- 46 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 22 persone
- Achieved
- 22 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 21 persone
- Achieved
- 21 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 25 persone
- Achieved
- 25 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 17 persone
- Achieved
- 17 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Destinatari
- Target
- 62 num
- Achieved
- 68 num
Destinatari Femmine
- Target
- 46 num
- Achieved
- 46 num
Destinatari Maschi
- Target
- 22 num
- Achieved
- 22 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 96089.00 |
- Economies:
- € 12,175.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 75784.80 | 75784.80 | 78 |
2023 | 19040.00 | 94824.80 | 98 |
2024 | 1264.20 | 96089.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- A - MARKS FACTORY S.R.L.
- Beneficiary
- A - MARKS FACTORY S.R.L.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 96,089.00
- Payments on cohesion funds
- € 96,089.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione