L1 - Lean Energy: innovazione dei processi di progettazione e gestione energetica degli impianti elettrici
Il progetto, a valere sulla Linea 1 Imprese P.R.O. della Direttiva 497/21, risponde ai fabbisogni formativi e di innovazione tecnologico-organizzativa di D and D SNC di Duregon Davide and C. che, per rimanere competitiva in un mercato delle costruzioni e dell'edilizia sempre piu' orientato all'efficienza energetica e ai temi della sostenibilita', intende avviare un processo di innovazione e sviluppo dei processi "produttivi" e dei prodotti/servizi offerti secondo i principi della LEAN ENERGY and LEAN BUILD MANAGEMENT. Il progetto, che sara' realizzato attivando collaborazioni con professionisti esterni del settore, si articola in un variegato ventaglio di interventi di consulenza (individuali e di gruppo), di coaching e di Project Work il cui obiettivo e' di elaborare strategie innovative di sviluppo di diretta applicazione attraverso l'elaborazione di un action plan e la verifica della loro immediata trasferibilita' in azienda. Il progetto, che coinvolgera' con diversa modularita' e impegno 12 dipendenti di D and D, si concludera' con un webinar di riflessione e confronto (in cui verranno coinvolti anc
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 18 persone
- Achieved
- 18 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 4 perso
- Achieved
- 4 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 7 perso
- Achieved
- 7 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 12 num
- Achieved
- 22 num
Destinatari Femmine
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
Destinatari Maschi
- Target
- 18 num
- Achieved
- 18 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 21414.00 |
- Economies:
- € 256.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 15169.00 | 15169.00 | 70 |
2023 | 0 | 15169.00 | 70 |
2024 | 6245.00 | 21414.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- DUREGON S.R.L.
- Beneficiary
- DUREGON S.R.L.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 21,414.00
- Payments on cohesion funds
- € 21,414.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
808/2010 - ASSE 2 - IRECOOP VENETO | € 1,510,718 |
808/2010 - ASSE 1 - IRECOOP VENETO | € 279,014 |