Percorsi Triennali IeFP Disabili
Il progetto e' finalizzato all'acquisizione delle competenze culturali, professionali e trasversali per il raggiungimento della qualifica di Operatore Agricolo: indirizzo coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole e l'assolvimento del diritto/dovere all'obbligo di istruzione e formazione. Nello specifico si andra' a descrivere la terza annualita' del percorso triennale di IeFP i cui destinatari sono ragazzi disabili in obbligo formativo (14-20 anni). La Scuola di Formazione Professionale Francesco d'Assisi si caratterizza per l'utilizzo di una metodologia didattica attiva, fondata sullo svolgimento di attivita' pratiche, volte alla trasmissione di saperi e competenze professionali e trasversali. L'aplicazione di tale metodologia permette di offrire un contesto ideale per tutti qui ragazzi che, in contesti formativi tradizionali, vivrebbero situazioni di marginazione sociale, abbandono scolastico e successivamente impossibilita' di un positivo inserimento lavorativo. La struttura del Centro permetto di trasmettere in modo efficace le materie teoriche/pratiche all'interno di aule e
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 7 perso
- Achieved
- 7 perso
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Destinatari
- Target
- 10 num
- Achieved
- 10 num
Destinatari Femmine
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari Maschi
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 92363.00 |
- Other resources - Private:
- € 1,500
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 92363.00 | 92363.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- FRANCESCO D'ASSISI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
- Beneficiary
- FRANCESCO D'ASSISI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 92,363.00
- Payments on cohesion funds
- € 92,363.00
- CAP area axis
- Istruzione e Formazione__Investire in istruzione, nella formazione e nella formazione professionale
- CAP action line
- Aumento_consolidamento_qualificazione dei servizi di cura socio_educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete infrastru
Other projects in territory
Same theme
Lavori di ottenimento del C.P.I. Istituto Boaga di Cadoneghe PD | € 405,245 |
Lavori di ottenimento del C.P.I. Istituto Boaga di Cadoneghe PD | € 357,000 |
Bonifica della copertura della scuola don Milani | € 201,300 |
SEZIONE DISABILI | € 99,180 |
SEZIONE DISABILI | € 98,172 |
Same type of investment
FUTURO: PROGETTI E IDEE PER I GIOVANI DELL'ALTA PADOVANA | € 299,230 |
OPERATORE AGROAMBIENTALE | € 188,370 |
SEZIONE DISABILI | € 99,180 |
SEZIONE DISABILI | € 98,172 |
PERCORSI SECONDO ANNO IeFP DISABILI | € 93,170 |