L1 - Nuove competenze per l'innovazione del business in Temrex
Con questo progetto Temrex si prefigge di definire il modello di business di una nuova linea di magazzini compattabili ignifughi dedicati al mondo della conservazione di documenti, oggetti di valore e opere d'arte, un prodotto totalmente innovativo che sara' commercializzato nei mercati esteri dopo attenta analisi e valutazione strategica del business development in chiave internazionale. Temrex intende altresi' sfidare nuovi modelli di ricavi basati sulla servitizzazione nonche' ricodificare la progettazione in chiave di circolarita', digitalizzazione e inclusione. Per rispondere a queste esigenze sono previsti esclusivamente interventi di accompagnamento di breve durata e il ricorso a un Temporary manager, che affianchera' l'azienda in questo importante passo verso l'innovazione.
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 6 num
- Achieved
- 9 num
Destinatari Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Maschi
- Target
- 7 num
- Achieved
- 7 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 19228.50 |
- Economies:
- € 2,451.50
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 15176.00 | 15176.00 | 78 |
2023 | 0 | 15176.00 | 78 |
2024 | 4052.50 | 19228.50 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- TEMREX SRL
- Beneficiary
- TEMREX SRL
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 19,228.50
- Payments on cohesion funds
- € 19,228.50
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2,158,066 |
650/2011 - ASSE 2 - LAVORO E SOCIETA' SOC. CON. SRL | € 2,022,623 |
1198/2012 - ASSE 1 - LAVORO & SOCIETA' SCARL | € 1,789,483 |
Same type of investment
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
1198/2012 - ASSE 3 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 2,548,747 |
1198/2012 - ASSE 3 - LAVORO & SOCIET¿ SCARL | € 2,344,311 |
650/2011 - ASSE 1 - ISTITUTO VENETO PER IL LAVORO | € 2,158,066 |