PERCORSI TRIENNALI IeFP ¿ Comparti vari
Il progetto intende perseguire gli obiettivi della Direttiva regionale, con la proposta di 3 interventi formativi di secondo anno FI/Q2T relativi a percorsi triennali per il conseguimento della qualifica professionale nei comparti vari, finalizzati all'assolvimento dell'obbligo di istruzione, introdotto dall'art. 1, comma 622, della legge 27/12/2006, n. 296, nell'ambito del Piano annuale di formazione iniziale 2021/2022. Le qualifiche fanno riferimento alle figure professionali previste dal Repertorio Nazionale dell'offerta di IeFP. Gli interventi proposti forniscono allo studente, attraverso l'esperienza reale e la riflessione sull'operare responsabile e produttivo, gli strumenti culturali e le competenze professionali per l'inserimento nella societa' e nel mondo del lavoro. Gli studenti acquisiranno competenze linguistiche, matematiche, scientifiche, tecnologiche, storico sociali ed economiche idonee al raggiungimento degli obiettivi indicati nel profilo educativo, culturale e professionale, nonche' competenze professionali mirate in relazione al livello del titolo cui si riferisco
Implementation indicators
Persone inattive (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 27 persone
- Achieved
- 27 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 27 persone
- Achieved
- 27 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 15 persone
- Achieved
- 15 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 27 perso
- Achieved
- 27 perso
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Destinatari
- Target
- 75 num
- Achieved
- 42 num
Destinatari Femmine
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
Destinatari Maschi
- Target
- 27 num
- Achieved
- 27 num
Persone 15-29 anni Femmine
- Target
- 15 num
- Achieved
- 15 num
Persone 15-29 anni Maschi
- Target
- 26 num
- Achieved
- 26 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
Revolving Fund | 302709.00 |
- Economies:
- € 6,750.00
- Other resources - Private:
- € 60,081
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 302709.00 | 302709.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ENGIM VENETO
- Beneficiary
- ENGIM VENETO
Programming area
- Programme
- POC VENETO
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Piano d'Azione Coesione 2014-2020
- Cohesion funds
- € 302,709.00
- Payments on cohesion funds
- € 302,709.00
- CAP area axis
- Istruzione e Formazione__Investire in istruzione, nella formazione e nella formazione professionale
- CAP action line
- Aumento_consolidamento_qualificazione dei servizi di cura socio_educativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell'autonomia e potenziamento della rete infrastru