L1 - Riorganizzazione dell' area logistico-produttiva di "La Nordica S.p.A"
La Nordica e' un'Azienda leader nel settore del riscaldamento a legna che ha visto nel corso degli ultimi anni un'importante crescita del volume d'affari e un incremento significativo della gamma dei prodotti che l'ha portata ad adeguare ciclicamente spazi, strutture fisiche e modalita' operative. Al fine di aumentare la competitivita' e rendere l'azienda capace di operare nelle attuali condizioni di mercato la Direzione di Nordica Extraflame sente la necessita' di un supporto esterno per formare con adeguate competenze il proprio personale e raggiungere a nel corso della realizzazione del progetto i seguenti obiettivi: -Migliorare la qualita' del lavoro§; -Ridefinire la struttura organizzativa dell'area produzione-logistica§; -Incrementare la flessibilita' produttiva: -Riduzione dei tempi di "cambio prodotto"§; -Riduzione dei lotti di produzione§; -Riduzione dei tempi di assemblaggio§; -Miglioramento del livello di servizio al mercato (puntualita' e affidabilita')§; Il progetto prevede di conseguenza un'Analisi preliminare dell'Area Logistico-Produttiva e la successiva trasformazione le
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 22 persone
- Achieved
- 22 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 6 perso
- Achieved
- 6 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 18 num
- Achieved
- 24 num
Destinatari Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Maschi
- Target
- 22 num
- Achieved
- 22 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 59296.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 41507.20 | 41507.20 | 70 |
2023 | 0 | 41507.20 | 70 |
2024 | 17788.80 | 59296.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ECOSTUDIO AMBIENTE SRL
- Beneficiary
- ECOSTUDIO AMBIENTE SRL
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 59,296.00
- Payments on cohesion funds
- € 59,296.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione