L2 - Digital embroidery in Everest srl: la transizione digitale dei processi
Il piano progettuale qui descritto e che verra' sviluppato, qualora dovesse risultare beneficiario del finanziamento richiesto, riguarda il processo di transizione digitale di Everest srl e il suo sviluppo. In particolare, in base dall'analisi fabbisogni condotta e in base alle stesse esigenze di innovazione dei processi espresse dalla stessa azienda, Everest srl si e' resa conto del gap delle competenze dei propri addetti nei confronti del processo di digitalizzazione: in particolare, e attraverso l'introduzione e la definizione in primis di una cultura aziendale con la condivisione degli obiettivi, sara' sviluppato nei diversi partecipanti un atteggiamento resiliente al cambiamento, rendendo quindi sostenibili anche nel lungo periodo le azioni inserite nel piano progettuale, e andando a dare ulteriore impulso al processo di transizione digitale. Attraverso i diversi interventi inseriti e la riqualificazione delle competenze degli addetti di Everest srl, sara' ulteriormente sviluppata la digitalizzazione dei processi, innovando e introducendo strumenti tecnologici ad hoc per una migli
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 2 perso
- Achieved
- 2 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 10 persone
- Achieved
- 10 persone
Destinatari
- Target
- 20 num
- Achieved
- 26 num
Destinatari Femmine
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Destinatari Maschi
- Target
- 10 num
- Achieved
- 10 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 58532.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2021 | 40972.40 | 40972.40 | 70 |
2022 | 14630.00 | 55602.40 | 94 |
2023 | 0 | 55602.40 | 94 |
2024 | 2929.60 | 58532.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- EVEREST S.R.L.
- Beneficiary
- EVEREST S.R.L.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 58,532.00
- Payments on cohesion funds
- € 58,532.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione