L1 ¿ Un regalo sostenibile: traiettorie per un packaging eco-friendly
Il presente progetto pluriaziendale afferisce alla Linea 1 "Imprese P.R.O. ¿ Pronte, Resilienti, Operative" e prevede la realizzazione di un insieme di interventi finalizzati allo sviluppo e alla specializzazione delle competenze dei lavoratori dell'azienda Cadeau Promo Service srl e di un suo collaboratore esterno libero professionista attraverso una serie di interventi di consulenza e accompagnamento che hanno come filo conduttore il tema della sostenibilita' del packaging. L'azienda partner opera da oltre 30 anni nel settore delle confezioni regalo con prodotti enogastronomici e attraverso la presente proposta progettuale intende investire nella ricerca e nell'utilizzo di materiali eco-sostenibili. Il progetto si inserisce quindi nella macro-traiettoria di sviluppo SMART AGRIFOOD in relazione alle traiettorie di "packaging innovativo e piu' sostenibile per prodotti agroalimentari" e "riconoscibilita' e comunicabilita' del prodotto". In particolare, il progetto porta i partecipanti allo sviluppo di know-how specifico e all'acquisizione di competenze operative relativamente ad alcuni as
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Destinatari Femmine
- Target
- 3 num
- Achieved
- 3 num
Destinatari Maschi
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 19225.00 |
- Economies:
- € 2,525.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 15225.00 | 15225.00 | 79 |
2023 | 0 | 15225.00 | 79 |
2024 | 4000.00 | 19225.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- I.N.I.A.P.A. VENETO S. CONSORTILE A R.L. - ISTITUTO NAZIONALE PERL'ISTRUZIONE E L'ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE ARTIGIANI DEL VENETO
- Beneficiary
- I.N.I.A.P.A. VENETO S. CONSORTILE A R.L. - ISTITUTO NAZIONALE PERL'ISTRUZIONE E L'ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE ARTIGIANI DEL VENETO
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 19,225.00
- Payments on cohesion funds
- € 19,225.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
COMUNI SOCIALMENTE INCLUSIVI | € 229,900 |
L3 - Competenze trasversali e digitali al servizio del cambiamento nel settore calzaturiero | € 101,940 |
TECNICO INFORMATICO | € 39,366 |
MANUTENZIONE DEGLI ARREDI STORICI | € 38,669 |
WE2a TECNICO INFORMATICO | € 37,937 |
Same type of investment
L3 - Competenze trasversali e digitali al servizio del cambiamento nel settore calzaturiero | € 101,940 |
UNA SCUOLA PER TUTTI SECONDO CIASCUNO | € 57,696 |
PER UNA SCUOLA DEL FUTURO | € 50,484 |
Per una scuola del futuro 2 | € 43,272 |
TECNICO INFORMATICO | € 39,366 |