L1 - Innovazione gestionale e sviluppo competitivo
Il progetto si struttura in sole azioni di accompagnamento che vedranno coinvolte le 6 figure di responsabilita' dell'azienda. L'impianto complessivo e' strutturato a partire dalle esigenze e necessita' espresse dall'imprenditore in riferimento all'idea concreta di sviluppare un progetto di revisione, ridefinizione ed efficientamento dei processi aziendali, con specifica attenzione all'area produttiva di componenti dedicate al settore biomedicale. Si prevede la realizzazione di un intervento di accompagnamento individuale il cui fine e' quello di pianificare le linee operative per la gestione dei nuovi processi aziendali. A partire da questo primo intervento, si svilupperanno altre azioni di consulenza di gruppo che lavoreranno per la definizione ed implementazione di specifiche iniziative dedicate ad aspetti "nodo" dell'intero processo di rilancio. E' previsto al termine delle attivita' la realizzazione di un project work come lavoro di sintesi e concretizzazione del percorso. L'azienda sta lavorando sulla traiettoria dello smart manifacturing con l'introduzione e sviluppo di macchinari
Implementation indicators
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Destinatari
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
Destinatari Femmine
- Target
- 2 num
- Achieved
- 2 num
Destinatari Maschi
- Target
- 4 num
- Achieved
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 23575.00 |
- Economies:
- € 1,425.00
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2024 | 23575.00 | 23575.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- VITZANI S.R.L.
- Beneficiary
- VITZANI S.R.L.
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 23,575.00
- Payments on cohesion funds
- € 23,575.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione