ORIENTA ATTIVA-MENTE - VERONA PROVINCIA III edizione
Nella terza edizione del progetto "Orienta Attiva-Mente Verona provincia" si continuera' con la sinergica collaborazione tra le due reti che operano sul territorio veronese, collaborazione volta al consolidamento di un modello che ha caratterizzato gia' la sperimentazione delle attivita' nelle due precedenti edizioni. Sara' valorizzato l'impegno e l'interesse di tutti i partner coinvolti nella sperimentazione delle azioni orientative per consolidare ed implementare un modello funzionale e condiviso. Se e' oramai appurato che le attivita' di orientamento assumono un ruolo strategico nella riduzione della dispersione scolastica, cosi' come nelle fasi di transizione tra i sistemi, attraverso le nuove attivita' si intende promuovere/rafforzare la consapevolezza che l'orientamento e' un processo continuo, che deve passare da una visione "a tempo" ad una visione lifelong e lifewide. Il progetto intende pertanto continuare ed implementare le attivita' rivolte ai diversi target group, previsti dalla Direttiva, e gia' sperimentate nelle passate edizioni, quali laboratori di orientamento virtuali, se
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 9 persone
- Achieved
- 9 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone inattive (femmine)
- Target
- 646 persone
- Achieved
- 646 persone
Persone inattive (maschi)
- Target
- 937 persone
- Achieved
- 937 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Target
- 659 persone
- Achieved
- 659 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Target
- 943 persone
- Achieved
- 943 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 647 persone
- Achieved
- 647 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 936 perso
- Achieved
- 936 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 12 persone
- Achieved
- 12 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 44 persone
- Achieved
- 44 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 72 persone
- Achieved
- 72 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 157 persone
- Achieved
- 157 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 182 persone
- Achieved
- 182 persone
Destinatari
- Target
- 1,680 num
- Achieved
- 1,606 num
Destinatari Femmine
- Target
- 662 num
- Achieved
- 662 num
Destinatari Maschi
- Target
- 944 num
- Achieved
- 944 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
- Slide 22
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 66525.17 |
- Economies:
- € 6,102.83
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 11737.72 | 11737.72 | 17 |
2023 | 54787.45 | 66525.17 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- ENGIM VENETO
- Beneficiary
- ENGIM VENETO
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 66,525.17
- Payments on cohesion funds
- € 66,525.17
- Policy Area
- Istruzione e Formazione
- Sector of intervention
- Educazione e Formazione
Other projects in territory
Same theme
Same type of investment
COMPARTI ELETTRICO- ELETTRONICO E COMMERCIO SERVIZI | € 475,958 |
Percorsi triennali IeFP | € 458,991 |
Percorsi triennali IeFP | € 458,991 |
Percorsi secondo anno IeFP Comparti vari | € 458,301 |
Percorsi terzo anno IeFP COMPARTI VARI | € 455,063 |