TECNICO SPECIALIZZATO IN LOGISTICA, SPEDIZIONI E TRASPORTI
Il percorso, rivolto a disoccupati over 30, e' articolato in 196 ore di formazione d'aula e 2 mesi di tirocinio da svolgersi sia presso aziende logistiche (: gestione magazzini e piazzali), sia presso aziende trasportistiche (: in particolare trasporto via gomma). Sono previste attivita' d'orientamento, di formazione informatica e di accompagnamento al mercato del lavoro e al settore specifico. A fine corso vi sara' un esame per la certificazione delle competenze acquisite. Il progetto ha l'obiettivo di formare un tecnico della gestione di magazzini e dell'organizzazione delle spedizioni e dei trasporti internazionali, della logistica e della movimentazione della merce in grado di operare presso aziende di spedizione e trasporto, agenzie marittime e nell'ambito dell'ufficio logistico di imprese manufatturiere.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 9 persone
- Achieved
- 9 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 8 persone
- Achieved
- 8 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Destinatari
- Target
- 9 num
- Achieved
- 14 num
Destinatari Femmine
- Target
- 9 num
- Achieved
- 9 num
Destinatari Maschi
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 32608.80 |
- Economies:
- € 10,238.40
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 4230.00 | 4230.00 | 12 |
2023 | 28378.80 | 32608.80 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- CONSORZIO PER LA FORMAZIONE LOGISTICA INTERMODALE
- Beneficiary
- CONSORZIO PER LA FORMAZIONE LOGISTICA INTERMODALE
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 32,608.80
- Payments on cohesion funds
- € 32,608.80
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione