ADDETTO AI PROCESSI DI SALDATURA FILO E TIG CON COMPETENZE DI CARPENTERIA
Al fine di conciliare l'offerta formativa e l'esigenza del tessuto economico, che necessita di figure professionali nell'ambito del settore meccanico e in particolare nella saldocarpenteria, il progetto mira a costruire un intervento per favorire l'inserimento professionale e l'occupazione dei destinatari. Il coinvolgimento delle imprese e` previsto anche nelle successive fasi del progetto non solo limitatamente allo stage, ma in tutti i momenti nei quali si articola la proposta progettuale al fine di dare al partecipante le maggiori possibilita` di inserimento occupazionale. Il soggetto proponente in forte collaborazione con le aziende partner, ha strutturato la proposta in diverse fasi: a) Attivita` di orientamento al ruolo: prevede attivita` individuali (3 ore) e di gruppo (3 ore) per aiutare il destinatario a definire il suo futuro ruolo professionale e ad orientarlo alle attivita` da svolgere durante l'esperienza aziendale. Due ore verranno dedicate all'incontro tra tutor didattico ¿ organizzativo e tutor aziendale. b) Alfabetizzazione digitale: il progetto prevede un modulo d
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 9 persone
- Achieved
- 9 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 1 perso
- Achieved
- 1 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 7 perso
- Achieved
- 7 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Destinatari
- Target
- 8 num
- Achieved
- 9 num
Destinatari Maschi
- Target
- 9 num
- Achieved
- 9 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 36476.00 |
- Economies:
- € 3,403.70
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 25732.10 | 25732.10 | 70 |
2023 | 10743.90 | 36476.00 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- PIA SOCIETA' SAN GAETANO
- Beneficiary
- PIA SOCIETA' SAN GAETANO
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 36,476.00
- Payments on cohesion funds
- € 36,476.00
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |