Work Experience per l'ingresso nella professione per Operatore delle Lavorazioni Lattiero Casearie
Il profilo professionale che si intende formare e' quello dell'operatore delle lavorazioni lattiero casearie. L'attivita' formativa, concertata con i partner aziendali a Bassano del Grappa (VI), e' finalizzata ad adeguare le competenze professionali del destinatario alla domanda di lavoro delle aree territoriali di riferimento, rappresentati dalle aziende partner, al fine di raggiungere l'obiettivo di migliorare l'occupabilita' dei destinatari dell'iniziativa. L'Operatore delle lavorazioni lattiero casearie si occupa della lavorazione del latte nelle diverse tipologie di prodotto (fresco, a lunga conservazione, intero, parzialmente scremato, scremato, senza lattosio, ¿) e della produzione di panna, burro e formaggi, attraverso l'utilizzo di macchinari di cui cura la pulizia e la sanificazione. Si relaziona con i responsabili della produzione e con gli addetti al trasporto del latte fresco. I 9 tirocini di reinserimento lavorativo coinvolgono 8 realta' del vicentino/padovano/trevigiano.
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 6 persone
- Achieved
- 6 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 3 perso
- Achieved
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Destinatari
- Target
- 9 num
- Achieved
- 11 num
Destinatari Femmine
- Target
- 5 num
- Achieved
- 5 num
Destinatari Maschi
- Target
- 6 num
- Achieved
- 6 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 32355.90 |
- Economies:
- € 10,388.10
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|---|---|---|
2022 | 8216.00 | 8216.00 | 25 |
2023 | 24139.90 | 32355.90 | 100 |
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- FOR ACTION SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
- Beneficiary
- FOR ACTION SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 32,355.90
- Payments on cohesion funds
- € 32,355.90
- Policy Area
- Lavoro e occupabilitÃÂ
- Sector of intervention
- Sviluppo dell'occupazione
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |