Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO
L'UNIONE MONTANA PASUBIO ALTO VICENTINO presenta una proposta progettuale coinvolgendo in totale 16 Comuni del territorio, sia i Comuni facenti parte dell'Unione (Piovene, Posina, Schio, Torrebelvicino, Santorso, Monte di malo e Valli del Pasubio) e altri del territorio: Arsiero, Lugo, Caltrano, Breganze, San vito, Marano, Malo, Zugliano, Valdagno. Le finalita', che ci si prefiggono di raggiungere con azioni integrate e consequenziali di orientamento, lavoro di pubblica utilita', tutoraggio al lavoro, colloqui di accompagnamento alla ricerca del lavoro, sono principalmente quelle di favorire: - L'aumento delle capacita' di consapevolezza di se', delle proprie esigenze e risorse oltre che dei limiti di ogni destinatario - L'aumento dell'occupazione di propri cittadini con particolari situazioni di fragilita' e svantaggio sociale, personale, economico e/o familiare, aggravate anche dall'attuale pandemia - L'aumento delle competenze lavorative per possibili nuovi ingressi nel mercato del lavoro - L'aumento delle capacita' di autodeterminazione e autopromozione anche con nuovi strumenti
Implementation indicators
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Target
- 18 persone
- Achieved
- 18 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Target
- 14 persone
- Achieved
- 14 persone
Disoccupati di lungo periodo (maschi)
- Target
- 16 persone
- Achieved
- 16 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Target
- 6 perso
- Achieved
- 6 perso
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (femmine)
- Target
- 2 persone
- Achieved
- 2 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni che sono disoccupati, inclusi i disoccupati di lungo periodo, o inattivi e che non seguono un corso di insegnamento o una formazione (maschi)
- Target
- 6 perso
- Achieved
- 6 perso
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Target
- 4 persone
- Achieved
- 4 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Target
- 10 perso
- Achieved
- 10 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Target
- 11 persone
- Achieved
- 11 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Target
- 7 persone
- Achieved
- 7 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Target
- 3 persone
- Achieved
- 3 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 1 persone
- Achieved
- 1 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Target
- 5 persone
- Achieved
- 5 persone
Destinatari
- Target
- 33 num
- Achieved
- 34 num
Destinatari Femmine
- Target
- 16 num
- Achieved
- 16 num
Destinatari Maschi
- Target
- 18 num
- Achieved
- 18 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
- Slide 21
Given name | Amount |
---|---|
Development and Cohesion Fund | 227436.00 |
Another public source | 72500.00 |
Year | Amount | Cumulative amount | Percentage on public financing |
---|
State of progress
Entities
- Planning body
- REGIONE DEL VENETO
- Implementing body
- UNIONE MONTANA PASUBIO PICCOLE DOLOMITI
- Beneficiary
- UNIONE MONTANA PASUBIO PICCOLE DOLOMITI
Programming area
- Programme
- PSC REGIONE VENETO
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- 2014-2020 National Development and Cohesion Fund
- Cohesion funds
- € 227,436.00
- Payments on cohesion funds
- € 0.00
- Policy Area
- Sociale e Salute
- Sector of intervention
- Servizi socio assistenziali
Other projects in territory
Same theme
650/2011 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 5,004,882 |
808/2010 - ASSE 2 - CONFINDUSTRIA VENETO SIAV S.P.A. | € 4,846,180 |
650/2011 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,435,622 |
650/2011 - ASSE 2 - ECIPA SOC. CONS. A R.L. | € 3,313,476 |
808/2010 - ASSE 2 - ENTE NAZIONALE CANOSSIANO | € 3,058,418 |
Same type of investment
UNIONE MONTANA PASUBIO: LPU per i Servizi bibliotecari e museali, archivistico/amministrativo, valor | € 136,240 |